03/09/2020
Non sai come creare una strategia efficace per il tuo canale e-commerce e ti stai chiedendo cos’è il funnel marketing? La risposta è semplice: si tratta di un vero e proprio percorso ad imbuto che compie l’utente quando visita il tuo sito web, che lo porta da semplice visitatore a trasformarsi in cliente.
Tutto qua? Chiaramente no. Per spiegare meglio come avviene il percorso del potenziale cliente, distinguiamo quattro passaggi fondamentali che dovrai considerare nella costruzione del funnel di vendita.
A prescindere dal tipo di servizio o prodotto che offri, il viaggio che compie l’utente fino all’acquisto è sempre il medesimo.
In questo primo stadio si cerca di guadagnare maggiore esposizione nei confronti del target. L'obiettivo è quello di farsi notare e far sì che l’utente attratto prosegua nel percorso di vendita. Alcuni strumenti che entrano in gioco in questa fase sono le campagne pubblicitarie su Facebook, gli articoli sul blog, i premium content e le condivisioni sui social media.
Non tutti i visitatori diventeranno clienti, alcuni abbandoneranno il percorso, proprio per questa ragione si parla di imbuto. In questa fase si cerca di persuadere l’utente con la nostra proposta. Ci possiamo servire di checklist, contest, giveaway, webinar, podcast. Chi è interessato ci fornirà i suoi dati, tramite un form, per ricevere informazioni commerciali da parte nostra. In questo modo raccoglieremo le lead necessarie per canalizzare la strategia. Gli utenti coinvolti potrebbero diventare clienti!
In questo stadio l'utente è diventato cliente. Ha già effettuato l’acquisto. Per stimolarlo a diventare cliente fidelizzato e fargli acquistare altri servizi o prodotti, si possono proporre delle offerte o delle versioni di prova gratuita (demo). I dati raccolti in precedenza ci serviranno ora per attuare azioni di remarketing mirate, servendoci ad esempio della newsletter per ricontattare l’utente che ha provato il prodotto.
Il cliente, in quest’ultima macro fase, diventa protagonista e ambassador. Grazie al passaparola, online e offline, consiglia e recensisce il prodotto o servizio.
Personalizzare la propria strategia di content marketing in base al target di riferimento e stimolare costantemente l’interesse del cliente ha un unico obiettivo: concludere l’acquisto.
Se sei interessato ad approfondire l’argomento consigliamo la lettura dell’articolo L’arte del Funnel di Conversione.
E tu? Hai bisogno di aumentare il tasso di conversione del tuo sito e-commerce o sei interessato ad aprirlo ma non sai come fare?
Noi di Mint Marketing forniamo il servizio di realizzazione e-commerce personalizzato. Con i nostri servizi e pacchetti, le possibilità a tua disposizione sono svariate e puoi adattarle a seconda delle tue esigenze. Se vuoi espandere il tuo business e aprire un tuo sito e-commerce contattaci subito!
12/01/22
2022: un comunicazione importante da Mint Marketing Abbiamo deciso di iniziare questo 2022 con una comunicazione molto importante per tutti voi: l’agenzia di Mint Marketing è stata acquisita da DevInterface Srl. DevInterface è un’azienda con esperienza decennale nell’offerta...
26/11/21
Come abbiamo visto negli articoli precedenti dedicati all'influencer marketing, la cooperazione con gli influencer è diventata parte integrante del marketing mix per aziende di tutte le dimensioni. Nel 2022, gli influencer continueranno ad aiutare i marchi ad ottenere più visibilità...
12/11/21
Bentornati al nostro approfondimento dedicato all’influencer marketing. Se nella prima parte abbiamo affrontato l’argomento spiegandone il funzionamento e collocamento nel marketing, in questa seconda parte parleremo invece di strategie ed esempi di influencer marketing. L'influence...